Prodotti locali
PRODOTTI TIPICI
- Olio d'oliva
- Vino bianco "Falanghina"
- mele "annurche"
- cipolle
- fagioli
- peperoni (detti "papauli", da conservare sottaceto)
- melanzane
- patate
PIATTI TIPICI
- Zuppa di Natale (contenente, secondo la tradizione, ben dieci ingredienti: broccoli detti "puzzulani", cavolfiori, sedano detto "accio", aglio, baccalà, uva passa, pinoli, noce, olio d'oliva e sale. Questi prodotti, messi assieme, devono cuocere stufando molto lentamente)
- "Menesta, fasuli e pizza", cioè broccoli con fagioli cotti in pignata di terracotta e pizza di granoturco cotta nel forno di campagna
- Tagliatelle con sugo di capra
- Taralli con il naspro
- Palomme, una specie di panettone di casa
- Migliaccio di Carnevale, cioè pizza rustica di tagliolini, uova, formaggi e salame, cotta nella padella di rame con la brace. E' conosciuta anche la versione dolce del "migliaccio", che contiene semola cotta in acqua, latte, burro e sale, ricotta, liquore "Strega", buccia grattugiata di arancia e limone, zucchero, uova, vainiglia, cannella, da cuocere nel forno a legna
- Pizza rustica di formaggi, uova e salumi misti, da avvolgere in una sfoglia di pasta di farina, uova e sugna detta "pettola"